L’integrazione di sistemi o System Integration identifica il processo di integrazione di tutte le componenti aziendali, interne o esterne, che permette di gestire processi strutturati di collaborazione tra persone, software e macchine.
Perché è necessaria la System Integration?
Ogni azienda utilizza diversi sistemi che lavorano in modo indipendente, con differenze di linguaggio, modalità e interfacce di utilizzo. Il processo di integrazione dei sistemi, attraverso lo scambio automatico di informazioni coerenti, permette di centralizzare la gestione dei processi aziendali legati a tali informazioni.
Quali sono i vantaggi della System Integration?
Il principale vantaggio che si ottiene dall’integrazione di sistemi consiste nella possibilità di accedere facilmente a tutte le informazioni, snellire i processi aziendali associati e verificare tempestivamente eventuali criticità e incongruenze sulle informazioni provenienti da diversi sistemi.
Pertanto la System Integration permette di velocizzare i processi decisionali e migliorare l’efficienza aziendale, riducendo tempi e costi di gestione, aumentando la redditività.